Barbara Bertoletti, maestra di scuola primaria
Mario ha sempre utilizzato le parole giuste per dire le cose nel modo giusto. Bastava una frase, detta o scritta per diffondere un sentimento di chiarezza, di concretezza, di profondità…
Lodi e la scuola nel dopoguerra
Juri Meda, Università di Macerata
Il professor Juri Meda dell’Università di Macerata racconta il rapporto tra Lodi e la scuola dell’Italia del dopoguerra…
Il maestro capiva le qualità di tutti – Carlo Sala per Mario Lodi
Carlo Sala, ex alunno
Ricordo volentieri il tempo delle elementari, con il maestro che riusciva a instaurare un rapporto speciale con tutti i suoi allievi. Speciale perché capiva le qualità di tutti e riusciva a farle esprimere…
Il maestro era curioso, sapeva vedere oltre – Pietro Mariani Cerati per Mario Lodi
Pietro Mariani Cerati, commerciante
Ho conosciuto Mario Lodi a metà degli anni ’90. Come assessore alla Cultura e alla Scuola nel Comune di Novellara avevo portato nella Rocca dei Gonzaga del mio paese la mostra “L’arte del bambino”. Mario Lodi mi ha sorpreso… è stato un bel regalo…
Il suo viso cambiava quando era con i bambini – Emilio Maestri per Mario Lodi
Emilio Maestri, medico
Viveva il ruolo del maestro come una cosa molto seria, che richiedeva impegno e concentrazione, soprattutto in pubblico, per dare buone risposte a buone domande…
Una scuola con i bambini e per i bambini – Antonio Catalano per Mario Lodi
Antonio Catalano, maestro
Il mio ex direttore didattico Rinaldo Stracquadanio nell’a.s. ’83-’84 mi ha fatto conoscere Mario Lodi in occasione di corsi di aggiornamenti. Sono rimasto meravigliato per la sua disponibilità ad ascoltare…
Se questo accade al Vho… – Angela Barbiani per Mario Lodi
Angela Barbiani, ex alunna
Se chiudo gli occhi e mi lascio trasportare dai ricordi (magnifici ed indelebili) mi ritrovo in quell’aula di via Manzoni al Vho nella quale ho scoperto il mondo e assaporato la vita. Uscivo da casa mia, a due passi dalla scuola, per entrare in un’altra casa confortevole e accogliente…
Come una mosca sulla parete – Ingelise Holmelund per Mario Lodi
Ingelise Holmelund, pedagogista
Agli inizi, metà degli anni ’70, ho avuto l’occasione, anzi l’onore, di partecipare più volte agli incontri del gruppo della Biblioteca di Lavoro nello studio di Mario Lodi a Piadena, uno studio che non lasciava nessun dubbio sui temi che venivano trattati lì dentro, pieno com’era della produzione creativa dei ragazzi della scuola di Vho in forma di grandi, meravigliosi e dettagliati dipinti colorati…
Al centro della scuola il bambino intero – Carla Penati per Mario Lodi
Carla Penati, maestra di scuola primaria e formatrice
Mario mi ha aperto lo sguardo sul mondo infantile, da lui così ben raccontato e documentato. Con grande rispetto Mario faceva emergere la cultura, le idee, l’immaginario di ciascuna bambina e bambino della classe, dando voce e riconoscendo capacità di pensiero e di fantasia a tutti, nessuno escluso…
Mario Lodi, maestro
Francesco Tonucci, pedagogista del CNR
Tonucci ci racconta il suo punto di vista circa il rapporto tra Mario Lodi e la scuola…