
Mostra e Seminario
Siamo lieti di segnalare e consigliare questa MOSTRA che sarà allestita a Milano negli spazi della FrancoAngeli Academy dall’8 al 18 aprile 2025.
Contestualmente alla mostra, sabato 12 aprile, nella stessa sede, si terrà un SEMINARIO.
Mostra e seminario sono ad ingresso libero e gratuito.
PERCHE’ LA MOSTRA
A partire dagli anni ’70, attorno a Gioacchino Maviglia si aggrega un gruppo di maestri che a Groppello d’Adda dà vita a una delle prime esperienze italiane di Scuola a Tempo Pieno che ha avuto come punti di riferimento, fonte di indicazioni e suggerimenti la visione pedagogica e le pratiche didattico/educative di Mario Lodi e Gioacchino Maviglia.
Gioacchino è stato un caro amico e uno dei più stretti collaboratori di Mario Lodi e insieme al gruppo di insegnanti e genitori della scuola di Groppello d’Adda è diventato una figura di riferimento territoriale per la didattica sperimentale. È stato socio fondatore della Casa delle Arti e del Gioco con Mario Lodi e membro del Movimento di Cooperazione Educativa di cui fu segretario nazionale dal 1969 al 1970.
Nel 2022 un gruppo di ex colleghi di Maviglia, amici e volontari si è riunito nel Comitato “MAESTRI. Mario, Gioacchino e gli altri” e ha realizzato questa mostra che è stata inaugurata a Cassano d’Adda nel novembre 2022 in occasione del centenario della nascita di Mario Lodi e in ricordo dell’esperienza della scuola di Groppello d’Adda e del maestro Gioacchino Maviglia.
Oggi, in questa edizione 2025 la mostra si ripresenta con alcuni contenuti arricchiti ed approfonditi. È un viaggio nella storia della pedagogia attiva, attraverso giochi didattici e documentazione pedagogica racconta l’esperienza di un gruppo di maestri che ha posto al centro dell’apprendimento gli alunni e ha lasciato una importante eredità capace di ispirare la pedagogia del futuro.
Per ridare voce ad esperienze personali e collettive che per diversi decenni hanno segnato la storia del fare Scuola.
Per interrogarci sulla Scuola dell’oggi.
Per riflettere sul fine e la portata dell’insegnare, dell’educare.

DATE e ORARIO
Aperture: 8,9,10,14,16,18 aprile 2025
Ore 15.00 – 19.00
DOVE
FrancoAngeli Academy
Viale dell’Innovazione, 11, Milano
Ingresso gratuito
SEMINARIO
Sabato 12 aprile 2025
PROGRAMMA
10.00-12.30
Saluti di:
Giuseppe Bonelli, Dirigente USR per la Lombardia
Interventi di:
Fabio Pruneri, Docente di Storia dell’Educazione – Università degli Studi di Sassari
Luisa Zecca, Docente di Didattica e Pedagogia Speciale – Università degli Studi di Milano-Bicocca
Maria Cecilia Funaro, Docente Scuola Primaria delegata MCE gruppo territoriale di Milano
Mario Maviglia, già Coordinatore degli Ispettori della Lombardia
14.30-16.00
Testimonianze e racconti di:
Claudia Comotti, Insegnante Scuola a Tempo Pieno di Groppello, contitolare di Gioacchino Maviglia
Natale Ornaghi, Insegnante Scuola a Tempo Pieno di Groppello d’Adda
Donatella Redaelli, Insegnante Scuola Primaria
Anna Valera, Insegnante Scuola a Tempo Pieno di Concorezzo
Cristina Cremonesi, ex-alunna Scuola a Tempo Pieno di Groppello d’Adda
Modera:
Valeria Cotza, Università degli Studi Milano-Bicocca
Seminario accreditato da Associazione Metas con attestato per insegnanti, educatori ed operatori.
per INFO contattare maestrimg@gmail.com
La Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi
è fra i patrocinatori dell’evento e sarà presente con un punto libri presso lo spazio FrancoAngeli Academy.
Organizzato da

Con il patrocinio di

Con il contributo di
