
MARIO LODI
maestro, intellettuale, scrittore
a cura di Lorenzo Cantatore, Juri Meda e Francesco Tonucci
Il 19 novembre in abbinamento a Corriere della Sera e Oggi esce in EDICOLA l’edizione speciale del libro.
Fra gli anni Sessanta e Settanta Mario Lodi rivoluzionò il modo di concepire la scuola, che grazie ai suoi innovativi metodi di insegnamento diventò uno strumento di emancipazione e un luogo dedicato all’infanzia come stagione della conoscenza e della creatività. Il libro ripercorre l’avventura umana e culturale del maestro del Vho di Piadena. Restituisce un profilo completo di insegnante che fu, nello stesso tempo, un intellettuale militante, un sensibile scrittore, un saggista di straordinaria incisività in un periodo della storia italiana, animato da tensioni e contrasti, durante i quali credere nella scuola equivaleva a pensare di poter cambiare il mondo.
Con contributi di Monica Galfrè, Massimo Baldacci, Sara Ramon Zamora, Lucia Vigutto, Elisabetta Nigris, Stefano Oliviero, Silvana Loiero, Susanna Barsotti, Josè Gonzàles Monteagudo, Franco Lorenzoni, Marco Rossi-Doria, oltre che dei curatori Lorenzo Cantatore, Juri Meda e Francesco Tonucci.
Il volume uscirà il 19 novembre nell’ambito della collana I GRANDI MAESTRI che sarà distribuita in allegato al giornale a partire da novembre.