image

 Mostre


DARE LA PAROLA AI BAMBINI Storia di un giornale
A&B adulti e bambini che vogliono diventare amici

Il giornale “A&B Adulti e Bambini che vogliono diventare amici”.

A&B Adulti e bambini che vogliono diventare amici è stato un giornale realizzato con testi, poesie, disegni, ricerche, storie scritte da bambini e bambine di tante scuole di tutta Italia insieme ai loro insegnanti. Il progetto iniziato nel 1983 si è sviluppato fino al 1988.
Dall’Editoriale di Mario Lodi, A&B, Anno II n. I, gennaio 1985, si può leggere:

Un sogno
“… Questo piccolo giornale nasce per dare la parola ai bambini, per conoscere chi sono, come vivono, cosa fanno per migliorare il mondo. È un giornale povero, senza colori e senza pubblicità, ma certamente i bambini e gli adulti che vi scriveranno lo faranno diventare ricco di idee, di fantasia, di fatti. Gli adulti impareranno dai bambini, come i bambini dagli adulti.”

Il senso di A&B è stato proprio questo: alcuni adulti mettevano a disposizione dei bambini le loro competenze pedagogiche e organizzative, per fare in modo che il loro pensiero fosse conosciuto dagli altri bambini, dagli insegnanti, dai genitori, dal mondo adulto come poteva succedere con un giornale “vero e proprio” con abbonati e distribuzione in tutta Italia.
Mario Lodi ha sempre ribadito quello che la Costituzione, la legge degli italiani, nell’Articolo 21 afferma:
“Tutti hanno il diritto di dire liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. TUTTI vuol dire anche i bambini.” 

Ed è per questo motivo che ha voluto realizzare il progetto del Giornale A&B:
“Occorre credere nel bambino come persona e soggetto culturale, e come cittadino alla pari, la cui esperienza ha, al suo livello psicologico, la stessa dignità dell’adulto scrittore, artista, scienziato e filosofo… occorre superare la tentazione di sovrapporsi al bambino invece di stimolarlo a esprimere le sue idee, a confrontarle con quelle degli altri, a sostenerle se reggono alla verifica dei fatti.”

Il giornale A&B nasce nel 1983 come inserto mensile del giornale di Cremona Mondo Padano, tra il 1984 e il 1988 diventa pubblicazione autonoma, indipendente e autofinanziata. Dal 1989 il progetto prende il nome di Il Giornale dei Bambini pubblicato dall’editore Sonda, con cui il gruppo redazionale ha collaborato fino al 1992.
La redazione, composta dai maestri di scuola primaria Aldo Pallotti, Nello Pieroni, Eligio Omati, Gioacchino Maviglia, era coordinata da Mario Lodi e supportata dal grafico Roberto Lanterio. Diventerà Editrice autonoma nel 1984 dando vita alle Edizioni A&B.

Alla Casa delle Arti e del Gioco si può vedere il numero I del giornale pubblicato nell’anno 1985.

 

 

 

 

 

   
   
   
   
   

Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Precedenti:
LA SCUOLA DI MARIO LODI
Abbiamo lasciato un segno a chi vuole continuare…(Mario Lodi)
L'ARTE DEL BAMBINO
Mostra a cura di Mario Lodi
LA SCIENZA IN ALTALENA
Mostra di giocattoli "scientifici"
RITRATTI, storia di un paese visto con gli occhi dei bambini
Mostra a cura di Cosetta e Mario Lodi
ALBERI
Mostra a cura di Cosetta e Mario Lodi

image
image
© Copyright 2005