image

 Appuntamenti


L'ARTE DEL BAMBINO. Conoscenza, rispetto, ricerca del linguaggio espressivo infantile.
Drizzona, 7 maggio 2016

IV incontro del corso di formazione SCUOLA ATTIVA OGGI

7 maggio 2016 a Drizzona 

L’ARTE DEL BAMBINO. Conoscenza, rispetto e ricerca del linguaggio espressivo infantile.

Ore 10.00 apertura segreteria - registrazione partecipanti 


10.30 -13.00 Lezione introduttiva

Arte iperbole di scambio

docente Roberto Pittarello

Università di Padova

www.robertopittarello.it


14.30 - 16.30 Laboratori

Arte, linguaggio espressivo universale

a cura di Roberto Papetti e Barbara Bertoletti  Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi 

Il laboratorio propone un incontro multisensoriale con l’arte, per valorizzarla come linguaggio universale e come percorso imprescindibile nella costruzione dell'autonomia personale. Vengono esplorati materiali e tecniche espressive; vengono proposti e condivisi spunti narrativi e letture di opere; si elaborano insieme possibili percorsi da sperimentare su se stessi e da trasferire nella propria realtà educativa. Punto di partenza del laboratorio è l'esperienza pittorica vissuta dagli alunni di Mario Lodi: attraverso tali esempi emerge con chiarezza l'approfondita ricerca del maestro sui canoni dell'arte infantile e sullo sviluppo grafico dei bambini.

I relatori

Roberto Pittarello 
Laureato in Lettere, ha insegnato fino al 2009 nella scuola secondaria di primo grado. Conduce corsi di Didattica delle arti visive e il Laboratorio di attività espressive grafiche e plastiche alla Facoltà di Scienze della Formazione Primaria, Università di Padova. Da un trentennio progetta e anima i laboratori creativi sui linguaggi tattile, visivo e di scrittura interiore con bambini, ragazzi e adulti. Autore di numerose mostre e pubblicazioni. Sperimenta e sviluppa le tecniche dei linguaggi artistici nel laboratorio personale di ceramica e pittura.

Roberto Papetti 
Artista, artigiano, coordinatore per oltre trent'anni del centro di ecologia per bambini La Lucertola e creatore del Museo del giocattolo autocostruito del Comune di Ravenna. E’ stato formatore per docenti in Europa con progetti Comenius sui giardini d'arte e monumentali. Collabora con CEM mondialità e con la Casa delle Arti e del Gioco. Conduce laboratori su educazione ambientale, arte, gioco, scienza per bambini e formazione per insegnanti e adulti. Autore di diversi libri.

Barbara Bertoletti 
Insegnante di scuola primaria. Specializzata in Conservazione Beni Librari, ha esperienza di educatrice di Asilo nido e di Scuola per l’infanzia e di insegnamento della lingua inglese per la prima infanzia e la scuola primaria. Ha curato (2012-2014) una rubrica scolastica per la rivista ComboniFem. Si occupa della formazione in ambito espressivo per la Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi di cui è Vicepresidente.

In allegato Programma e informazioni. Per iscrizioni rivolgersi a Giunti Scuola.

NB - i seminari sono tra le attività per cui è possibile utilizzare il bonus di 500 euro per l'aggiornamento e la formazione dei docenti

 

Commento Locandina Corso SCUOLA ATTIVA OGGI   
Commento Volantino incontro 7 maggio 2016   
   
   
   
Commento Informazioni e iscrizioni
Commento Legge 107 per Bonus di 500 euro
Commento Articolo di Carla Ida Salviati TEATRO E ARTE ALLA CASA DELLE ARTI E DEL GIOCO

Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
LA SCIENZA IN ALTALENA A GAMBARA (BS)
Dal 17 al 28 ottobre 2016
SCUOLA ATTIVA OGGI corso di formazione per insegnanti, professionisti dell'educazione...
Drizzona, dal 8 ottobre 2016 al 13 maggio 2017
FESTIVAL DEL RACCONTO sesta edizione
Drizzona, 25 settembre 2016
LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Macerata, dal 16 settembre al 9 ottobre 2016
ASSEMBLEA DEI SOCI
Drizzona, 11 giugno 2016

Precedenti:
IL BAMBINO MAESTRO
Serra San Quirico (AN), 22 aprile 2016
L'EREDITA' DEI GRANDI MAESTRI convegno
Bologna, 8 e 9 aprile 2016
MUSICAINFIABA al Festival di musica e letteratura musicale NOTE D’AUTORE
Drizzona, 2 aprile 2016
TEATRO BAMBINO, didattica ed esperienza teatrale nella scuola di oggi
Drizzona. 19 marzo 2016
AL MAESTRO MARIO LODI, UOMO DI PACE. I Pacifici fanno tappa alla Casa.
Drizzona, 6 marzo 2016

image
image
© Copyright 2005