image

 Appuntamenti


L'EDUCAZIONE SCIENTIFICA UN PERCORSO TRA GIOCO E SPERIMENTAZIONE
Drizzona, 14 novembre 2015

II incontro del corso di formazione SCUOLA ATTIVA OGGI 

14 novembre 2015, a Drizzona (CR)
L'EDUCAZIONE SCIENTIFICA: UN PERCORSO TRA GIOCO E SPERIMENTAZIONE

10:30-13:00 Lezione introduttiva – Tiziano Pera, Gruppo di Ricerca in Didattica delle Scienze, Università di Torino
14:30-16:30 Laboratori a cura della Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi
Interventi di Aldo Pallotti, Silvia Denti, Marta Prarolo

I laboratori si aprono con la condivisione dei principi pedagogici del maestro Mario Lodi in ambito scientifico. Segue un’esperienza diretta nell’affascinante mondo dell’acqua che consente ai partecipanti di riprendere anche principi teorici e leggi della fisica che, incontrandosi con il gioco e con l’approccio laboratoriale, sono occasione per l’apprendimento attivo e motivante. Viene qui proposto un progetto, di nostra ideazione “Il curriculum dell’acqua” già sperimentato in vari ambiti educativi e scolastici, facilmente trasferibile in diversi contesti.

I relatori

Tiziano Pera Iscritto a vari Enti e associazioni, iscritto all’albo professionale di Torino, già Assistente Incaricato presso l’Università degli Studi di Milano, già Vicepresidente, poi segretario della Società Chimica Italiana - Divisione Didattica, autore di testi e pubblicazioni, organizzatore e conduttore di congressi, convegni e vari corsi di formazione per Enti ed Aziende. Esperto di formazione e didattica professionale applicata (settori pedagogico ed andragogico).

Aldo Pallotti Insegnante di scuola primaria dal 1969 al 2005. Relatore a numerosi convegni, ha condotto corsi di formazione, aggiornamento, promossi da vari Enti ( IRRSAE, Provveditorato agli studi, Comuni e Province, Agenzie formative, Università la Bicocca di MIlano). Socio fondatore della Casa delle Arti e del Gioco, collaboratore di Mario Lodi nei progetti e nelle sperimentazioni di percorsi sul tema della “didattica delle scienze” e nella realizzazione di mostre, laboratori, pubblicazioni.

Silvia Denti Insegnante di scuola primaria. Ha lavorato anche presso nidi d’infanzia e scuole dell’infanzia. Si è specializzata sull’handicap e sui disturbi specifici dell’apprendimento. Svolge attività laboratoriale per bambini e ragazzi. Socia Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi.

Marta Prarolo Educatrice professionale, ha incontrato e incontra realtà molto differenti, sperimenta che quasi tutto può funzionare al meglio se creativamente in rete. Lavora a Cremona, sia presso un consultorio, nella formazione di bambini, adolescenti, genitori e insegnanti, sia presso una struttura di accoglienza per famiglie, interessandosi di housing sociale. Socia Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi

In allegato programma della giornata e programma completo del corso.

Per informazioni e iscrizioni http://www.giuntiscuola.it/catalogo/eventi-e-formazione/corsi/scuola-attiva-oggi/#3203275

 

Commento locandina delle giornata   
Commento locandina del corso SCUOLA ATTIVA OGGI   
   
   
   
Commento per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Giunti scuola
Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
PRATICHE DI LIBERTA' NEL PAESE SBAGLIATO
Cremona, 27 febbraio 2016
LA DANZA PER NON DANZATORI I° incontro
Cremona, 20 febbraio 2016
COME GIOCAVO. Racconti e immagini di straordinaria quotidianità infantile
Baranzate (MI) 14 febbraio 2016
MARIO LODI: L'IMPEGNO EDUCATIVO E DIDATTICO ATTRAVERSO I SUOI LIBRI
Cremona, 28 gennaio 2016
LA SCIENZA IN ALTALENA A CARATE BRIANZA
Dal 25 novembre al 4 dicembre 2015

Precedenti:
MARIO LODI MAESTRO presentazione libro
Firenze, 15 ottobre 2015
LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Firenze, dal 5 al 25 ottobre 2015
EDUCARE, GIOCARE, LEGGERE: IL FUTURO DELLA SCUOLA SULLA STRADA SEGNATA DA MARIO LODI
Drizzona, 3 ottobre 2015
SCUOLA ATTIVA OGGI incontri di formazione
Drizzona, dal 3 ottobre 2015 al 7 maggio 2016
FESTIVAL DEL RACCONTO quinta edizione
Drizzona, 27 settembre 2015

image
image
© Copyright 2005