image

 Formazione


CORSO DI METODOLOGIA E DIDATTICA ATTIVA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE
per docenti scuola dell'infanzia e primaria

CORSO DI METODOLOGIA E DIDATTICA DELL'EDUCAZIONE MUSICALE

con Pierguido Asinari


OBIETTIVI


Conoscere i fondamenti di alcune delle principali proposte metodologiche nel campo dell’educazione musicale.

Apprendere gli aspetti principali delle metodologie e sperimentarli direttamente.

Saper selezionare e proporre materiali musicali adatti per gli alunni.



DESTINATAR
I
Insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria.

DOCENTE

Pierguido Asinari è docente presso l’Università degli Studi di Parma e ricercatore presso il Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria. 
Dopo essersi laureato con il massimo dei voti e la lode all’Università di Bologna con una tesi in filosofia della musica, ha perfezionato gli studi in computer-music presso il Conservatorio “A.Buzzolla” di Adria (RO). 
Ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della musica nella scuola secondaria con il massimo dei voti e la lode. Si dedica alla ricerca musicologica nei settori dell’estetica musicale, della didattica musicale e della musica nella cultura di massa, collaborando con le riviste «Il Saggiatore Musicale», «Musica e Storia» e «Musica e Parole». Ha fatto parte del gruppo di ricerca sull’estetica musicale del XVIII secolo del CNR. Nel 1999 è stato invitato a Parigi dall’Istituto Italiano di Cultura a tenere una conferenza su Rhétorique de la lecture et nombre musical dans les Leçons de clavecin de Diderot. 

Ha all’attivo diverse pubblicazioni.
E’ uno dei soci fondatori della Casa delle Arti e del Gioco.



MODALITA’ DI SVOLGIMENTO 
Il corso è articolato in 16 ore, suddivise in quattro lezioni. 
Prevede alcuni momenti teorici, e sperimentazioni attraverso esercitazioni pratiche, momenti di discussione e confronto di esperienze, programmazione delle attività. 

Può tenersi sia presso la sede della Casa delle Arti e del Gioco a Drizzona (CR) sia presso la sede della scuola che ne faccia richiesta. In tal caso è richiesta un’aula ampia e libera da banchi, dotata di impianto stereo con lettore cd e una lavagna. 

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


 
INFO
Per informazioni e preventivi rivolgersi a:

Casa delle Arti e del Gioco - tel. 0375 980678 (dopo le 16.00) - cell. 329 2124933 – info@casadelleartiedelgioco.it

 



 



 

Commento    
   
   
   
   

Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
ARTE E SCRITTURA DEL BAMBINO NELLA SCUOLA DI MARIO LODI
Drizzona, 11-25 NOVEMBRE 2018
ARTE E SCRITTURA DEL BAMBINO nella Scuola di Mario Lodi
Drizzona, 4 - 26 novembre 2017
ARTE E SCRITTURA DEL BAMBINO nella Scuola di Mario Lodi
Drizzona, 4-26 marzo 2017
SCUOLA ATTIVA OGGI corso di formazione per insegnanti e professionisti dell'educazione...
Drizzona, dal 8 ottobre 2016 al 13 maggio 2017
SCUOLA ATTIVA OGGI corso di formazione per insegnanti e professionisti dell'educazione
Drizzona, 4 incontri dal 3 ottobre 2015 al 7 maggio 2016

image
image
© Copyright 2005