image

 Appuntamenti


"STORIA DI UN ANTENNA" A PIACENZA
20 ottobre 2006. Spettacolo teatrale rivolto ai bambini.

Cinema Teatro Politeama, PIACENZA
20 ottobre 2006 - Ore 10,30 – 12,30

STORIA DI UN’ANTENNA
Mario Lodi, incontra i bambini di Piacenza
Il più famoso maestro della scuola italiana e noto scrittore per l’infanzia, vedrà e discuterà con gli spettatori la rappresentazione teatrale tratta dal suo libro Favole di Pace.

Attrice
: Marina de Juli
Regista
: Francesco Summo
Libero adattamento del testo
: Marina de Juli
Scenografia
: Sara Renzi

Mario Lodi racconta ai bambini delle scuole piacentine la storia di Antenna che non si rassegna a vedersi scartata a favore delle nuove tecnologie.

È il racconto di un viaggio che parte dal mondo frenetico e senza tempi delle prime televisioni e delle più moderne parabole satellitari e approda alla riscoperta della natura, dei suoi tempi, dei suoi colori, delle sue energie e dei suoi molteplici abitanti.

Qual è il nostro posto nel mondo e cosa possiamo fare per viverlo al meglio e migliorarlo, questo il senso che attraversa per intero il libro “Favole di Pace” di Mario Lodi, da cui è tratta questa favola, e questo il senso della scoperta finale di Antenna, protagonista di questa avventura, che troverà alla fine nuovi modi per essere felice.

Un’occasione unica di incontro fra gli alunni piacentini con una grande figura della nostra storia più recente e un’esperienza unica per gli adulti, per poter vedere il mondo con gli occhi dei bambini.

Organizzato dal Centro Psicopegagogico per la Pace e la Gestione dei Conflitti, Comune di Piacenza.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la casa Editrice La Meridiana

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

La partecipazione a questo evento può essere valorizzata dagli studenti iscritti alla Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza, per l'acquisizione di CFU all'interno delle attività di Convegni-Seminari-Conferenze previste nel piano di studi.

Per informazioni www.lefabbrichedellafelicita.it

 

   
   
   
   
   

Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
LA MOSTRA ALBERI A POVOLETTO (UDINE)
Dal 20 ottobre al 4 novembre 2007
LA SCIENZA IN ALTALENA A MALO
Dal 24 febbraio al 15 aprile 2007
LA SCIENZA IN ALTALENA A LIVORNO, CECINA, CASTAGNETO CARDUCCI E SAN VINCENZO
Dal 10 gennaio all' 8 febbraio 2007
UN INCONTRO ALL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
12 dicembre 2006
LA SCIENZA IN ALTALENA A GALLIATE
Dal 4 al 19 novembre 2006

Precedenti:
LA SCIENZA IN ALTALENA A FIORANO MODENESE
Dal 9 ottobre al 25 ottobre 2006
DALL'ARCHIVIO PEDAGOGICO DI MARIO LODI TRE STORIE DI SCUOLA COSTITUZIONALE
Settembre pedagogico a Cremona
A MARIO LODI IL PREMIO DIOMEDEA ALLA CARRIERA
La consegna a Castelluccio dei Sauri
LA SCIENZA IN ALTALENA A CREMONA
Dal 27 marzo al 28 aprile 2006
LA MOSTRA ALBERI A SAN GIUSEPPE DI CASSOLA
Dal 18 marzo al 9 aprile 2006

image
image
© Copyright 2005