image

 Appuntamenti


Visita alla mostra RITRATTI
Riapre al pubblico dal 4 al 26 novembre

4 - 26 novembre 2017

ARTE E SCRITTURA DEL BAMBINO

nella Scuola di Mario Lodi

Riapre al pubblico la Mostra 
Ritrattistoria di un paese visto con gli occhi dei bambini.


Un interessante percorso di visita alle 32 opere selezionate per la Mostra Ritratti.  Esposte per la prima volta alla Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi a Marzo 2017, sono disegni e pitture realizzati dai bambini delle classi 3^, 4^ e 5^, dal 1951 e fino al 1954, durante il primo incarico di insegnamento del Maestro Mario Lodi a San Giovanni in Croce (CR), in collaborazione con altri colleghi. I semi di quello che sarà il progetto educativo che il Maestro intraprenderà nella sua lunga carriera sono tutti presenti, a partire dalla scelta di mettere in mano ai bambini colori e pennelli per una pittura libera, espressiva, originale e liberatoria, in opposizione alla pratica corrente in cui il disegno a scuola era insegnato facendo copiare ai bambini le figure che il maestro disegnava alla lavagna. La valorizzazione dell’arte del bambino, della conversazione, del testo libero e della scrittura collettiva, iniziano proprio da qui.

“Le pitture di questa raccolta risalgono in gran parte agli anni 1948-1953, quando iniziai il mio lavoro di insegnante di ruolo nella Scuola di S. Giovanni in Croce (CR). Allora il disegno a scuola era insegnato facendo copiare ai bambini le figure che il maestro disegnava alla lavagna. Così ci avevano insegnato all’Istituto Magistrale e così, all’inizio, facevo anch’io. […]
Quello che vedrete qui non sono disegni copiati alla lavagna, ma l’inizio del gioco della pittura:
“[…] un gioco suggestivo che partiva da loro ma allargava a poco a poco l’orizzonte. […] “
Un colpo d’occhio straordinario e potente. Uno sguardo al passato, pieno di colore e di forte emozione nel riconoscere, attraverso le opere dei bambini, i semi di quello che è stato il progetto di ricerca appassionata e di documentazione che ha caratterizzato tutta la vita professionale e personale del Maestro.
Bambini che dipingono altri bambini con pennellate sicure, che guardano negli occhi i compagni per trovare quell’espressione stupita, che inquadrano e scelgono di valorizzare un colletto azzurro che diventa mantellina.
Pitture dai colori vividi, complementari o in contrasto a coprire il supporto, staticità e movimento per raccontare gesti e atteggiamenti. E poi…
“[…] Il loro sguardo cominciò a posarsi su altre persone del paese: il prete, il droghiere, le vecchiette in chiesa, il lavoro dei genitori, le feste, i suonatori di piffero, i comizi elettorali. Così, a poco a poco, in due anni rappresentarono con la pittura tutto ciò che essi coglievano del loro ambiente. Questi ritratti mi sono particolarmente cari perché sono stati il punto di partenza di una esperienza pittorica che da allora fino ad oggi ha rappresentato, nella sua evoluzione, la storia di un paese vista con gli occhi dei bambini.”       

                                                                                                                                                Mario Lodi

 

CALENDARIO

Quando visitare la Mostra 

RITRATTI Storia di un paese visto con gli occhi dei bambini

La Mostra è visitabile, senza prenotazione, durante i fine settimana di Novembre, negli orari indicati di seguito. È richiesto un contributo alle spese della Casa delle Arti e del GiocoL’équipe della Casa delle Arti sarà a disposizione per accogliere i visitatori.

Sabato 4 novembre
ore 9.30-12 e 14.30-17

Sabato 11 novembre
ore 9.30-12 e 14.30-17

Domenica 12 novembre
ore 9.30-12

Sabato 18 novembre
ore 14.30-17

Domenica 19 novembre
ore 14.30–17

Sabato 25 novembre
ore 14.30-17

Domenica 26 novembre
ore 9.30-12 e 14.30-17


Contributo alle spese della Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi per la visita alla mostra Ritratti 
adulti € 10,00 ragazzi (13-18 anni) € 5,00

Sede

Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi
Via Trento Trieste 5b (ingresso da via Ghinaglia 1) 26034 Drizzona (CR)

QUI informazioni sul progetto ARTE E SCRITTURA DEL BAMBINO nella scuola di Mario Lodi 

www.nellascuoladimariolodi.it 

 

 

Commento Calendario apertura visita alla mostra RITRATTI   
   
   
   
   

Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
Intorno al libro L'ARTE DELLO SCRIVERE. INCONTRO TRA MARIO LODI E DON LORENZO MILANI
Drizzona, 10 marzo 2018 Tavola rotonda
LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Cremona, Museo del Violino, 3-25 febbraio 2018
IL GIOCO DEL COLORE
Drizzona, 25 e 26 novembre 2017 laboratorio con Enrica Buccarella
FORME E PAROLE DELLE OMBRE
Drizzona, 19 novembre 2017 Laboratorio di ricerca con Franco Lorenzoni
BERNARDI E GLI ALTRI. L’Arte infantile, la cultura del bambino e la scuola di Mario Lodi.
Drizzona, 5 novembre 2017 Seminario-laboratorio di formazione con Barbara Bertoletti

Precedenti:
LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Mezzago, dal 20 maggio al 3 giugno 2017
PAESAGGI E CORPI SONORI con Alessio Surian e Spiros Maresca
Drizzona, 13 maggio 2017
LEGGERE, BENE con Beniamino Sidoti
Drizzona, 8 aprile 2017
LE FORME DEI LIBRI PER RACCONTARE E ILLUSTRARE. Laboratorio con Elia Zardo
Drizzona, 26 marzo 2017 Ore 10-13 e 15 - 19
RITRATTI. Seminario con visita guidata con M.Prarolo.
Drizzona, 25 marzo 2017 ore 15 -18

image
image
© Copyright 2005