image

 Appuntamenti


LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Mezzago, dal 20 maggio al 3 giugno 2017


Il Comune e la Biblioteca di Mezzago
l'Istituto Comprensivo di Bellusco e Mezzago
e la Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi
sono lieti di invitarvi

all'inaugurazione della mostra

LA SCUOLA DI MARIO LODI
"Abbiamo lasciato un segno a chi vuole continuare..."

sabato 20 maggio 2017 ore 11
Sala Civica Mons Gerardi Conedera


Intervengono:

Claudio Dozio, Assessore all'Istruzione Unione dei Comuni di Bellusco e Mezzago
Giorgio Monti, Sindaco di Mezzago
Franco Maria Franci, dirigente scolastico Istituto comprensivo di Bellusco e Mezzago
Cosetta Lodi, curatrice della mostra e Presidente della Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi
Aldo Pallotti, già insegnante a Mezzago, socio della Casa delle Arti e del Gioco - Mario Lodi

LA SCUOLA DI MARIO LODI

"Abbiamo lasciato un segno a chi vuole continuare..."

Attraverso gesti, sorrisi, emozioni e azioni si entra nella vita di una piccola comunità di bambine e di bambini che, insieme al loro maestro, scoprono il mondo e la società.

La mostra racconta l’esperienza educativa del maestro Mario Lodi e dei suoi ragazzi avvenuta nelle scuole elementari di San Giovanni in Croce e del Vho di Piadena (Cremona) dal 1948 al 1978.  E’ un documento che ha valenza divulgativa per tutti i cittadini, insegnanti, educatori, operatori, genitori e per chi si occupa di infanzia. Per scuole, università, comuni, biblioteche, associazioni e per chiunque voglia conoscere o trovare spunti di approfondimento del pensiero di Mario Lodi la cui opera ha segnato la storia intellettuale del nostro paese. Le foto testimoniano i luoghi, i volti, l’ambiente di una realtà scolastica che ha contribuito in modo significativo al rinnovamento della pedagogia italiana e internazionale aprendo nuovi orizzonti alle pratiche di insegnamento.  [...] 

Scheda informativa sulla mostra http://www.casadelleartiedelgioco.it/wmview.php?ArtID=276

La mostra è visitabile dal 20 maggio al 3 giugno 2017

Orari di aperturaMer - Gio - Ven 14.00 -19.00  e Mar - Sab 9.30 - 12.30 e 14.00 -19.00.

Sala Civica Mons Gerardi ConfederaBiblioteca, via S: Biffi 32, Mezzago

Per INFO  Biblioteca  Tel 0396883208    e-mail  bibmezzago@sbv.mi.it

In allegato LOCANDINA e INVITO all’evento

Presso l'esposizione sarà disponibile il CATALOGO della mostra.

Qui puoi acquistare il catalogo on line  http://www.casadelleartiedelgioco.it/eshop.php


Il FILO che ci unisce alle scuole di Mezzago parte da lontano e qui, per l'occasione, lo ricordiamo.

Dal 1984 al 1997 i bambini e le bambine delle classi elementari e i loro maestri hanno tenuto una intensa e proficua collaborazione con Mario Lodi: molti dei materiali prodotti dai bambini e dalle bambine sono diventati oggetto di studio e rielaborazione durante i percorsi formativi degli insegnanti alla Casa delle Arti e del Gioco, da altri materiali sono nati bei libri e racconti...

E furono proprio tre classi della scuola di Mezzago, il 23 aprile 1991, a inaugurare le attività alla Casa delle Arti e del Gioco!

Il filo non si è interrotto: nell'ottobre 2015 tutte le classi della scuola primaria sono venute alla Casa dell Arti e del Gioco per una settimana intensa di laboratori sul tema "Giocattoli da giocare e giocattoli da costruire".

L'anno scorso, il 28 maggio 2016, è stata intitolata a Mario Lodi la scuola dell'infanzia di Mezzago con una cerimonia festosa, bella e partecipata. Alcuni fra gli amici presenti, Aldo Pallotti, Irene Ambrosoni, Mariarosa Carminati, hanno ricordato il lungo rapporto di collaborazione tra il maestro Mario e gli insegnanti e i bambini e le bambine di Mezzago, che ha lasciato un segno importante. 

Oggi Il filo continua con la volontà di ricordare il maestro pedagogista attraverso la testimonianza forte e autentica de La scuola di Mario Lodimostra di fotografie e testi realizzata dalla Casa delle Arti e del Gioco-Mario Lodi.

Uno "spaccato" di storia della scuola in cui si potrà leggere in trasparenza anche tanta attualità. 

 Da non perdere! Vi aspettiamo numerosi!

 

Commento INVITO INAUGURAZIONE 20 maggio ore 11   
Commento LOCANDINA mostra a Mezzago   
   
   
   

Commento 


Se non visualizzi gli allegati in pdf scarica gratutitamente Acrobat Reader



Prossime:
LA SCUOLA DI MARIO LODI mostra
Cremona, Museo del Violino, 3-25 febbraio 2018
IL GIOCO DEL COLORE
Drizzona, 25 e 26 novembre 2017 laboratorio con Enrica Buccarella
FORME E PAROLE DELLE OMBRE
Drizzona, 19 novembre 2017 Laboratorio di ricerca con Franco Lorenzoni
BERNARDI E GLI ALTRI. L’Arte infantile, la cultura del bambino e la scuola di Mario Lodi.
Drizzona, 5 novembre 2017 Seminario-laboratorio di formazione con Barbara Bertoletti
Visita alla mostra RITRATTI
Riapre al pubblico dal 4 al 26 novembre

Precedenti:
PAESAGGI E CORPI SONORI con Alessio Surian e Spiros Maresca
Drizzona, 13 maggio 2017
LEGGERE, BENE con Beniamino Sidoti
Drizzona, 8 aprile 2017
LE FORME DEI LIBRI PER RACCONTARE E ILLUSTRARE. Laboratorio con Elia Zardo
Drizzona, 26 marzo 2017 Ore 10-13 e 15 - 19
RITRATTI. Seminario con visita guidata con M.Prarolo.
Drizzona, 25 marzo 2017 ore 15 -18
RITRATTI FRA ARTE E LETTERATURA. Opere di artisti e arte del bambino. Seminario con S. Maione.
Drizzona, 19 marzo 2017 ore 10 -13 e 15 -18.00

image
image
© Copyright 2005